giovedì 16 ottobre 2008

Onore al subbacueo



11 commenti:

Anonimo ha detto...

La risposta di Fini, presidente della Camera, alle intenzioni di Berlusconi, presidente del Consiglio, di portare avanti il programma del suo Governo a colpi di decreti, è stata una mossa obbligata, che rientra nella categoria "è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare": il presidente di un ramo del Parlamento deve difendere le prerogative delle Camere, costi quel che costi. Se non avesse criticato le dichiarazioni del Premier, infatti, Fini sarebbe stato sicuramente attaccato, e a ragione, dall'opposizione (che ora e nelle prossime settimane cercherà costantemente lo scontro, per portare più gente inkazzata possibile al Circo Massimo a fine ottobre). Le dichiarazioni di Fini, è bene precisarlo (e sarebbe il caso che si cominciasse a sottolineare sempre in Italia), criticano un comportamento di Berlusconi, e non Berlusconi in sè, come qualcuno proverà sicuramente a far credere, e in questo sta la cortesia istituzionale e il senso di obbligatorietà della presa di posizione.

Forse, però, nascondono qualcos'altro: la volontà, sempre e comunque, di marcare un territorio, di apparire sempre come un pezzo forte della maggioranza. Se il Governo umilia la Camera, umilia anche il politico Fini, che, sotto sotto, sogna sempre di essere il dopo-Berlusconi (cosa che secondo me non avverrà). E lo mette in difficoltà davanti al suo Partito, già animato da diversi mal di pancia, anche tra chi siede nella "sua" Camera.

Bisognerà vedere, ora, a chi daranno ragione gli italiani, se al Premier decisionista o al politico che ogni volta che apre bocca diventa più democratico: vista l'aria che tira, forse al primo, ma anche questa, dopotutto, non sarebbe una novità.

Anonimo ha detto...

sono d'accordo, Fini non sarà il successore di Berlusconi!!!

Farà il ministro all'interno, agli esteri, incarichi più strani ma mai premier....
Giorgia Meloni premier subito!

Dopo numerosi premier over 60 il prossimo sarà giovane, bello e forte...e forse donna!
Un clone di LoveP per capirci!

ciao a tutti un salutone romano da Albertone!

ciaooooooooooo

Anonimo ha detto...

Che fai Albè?
Pigli p'o culo?

p.s. per l'autore del post: Professione Delfino, oppure Una Vita da Delfino, potevano essere titoli azzeccati.
Anche se i delfini veri, ovviamente, si offendono! ;-)

e poi mangia troppi pesci, ci costa troppo e non serve a niente... ARPIONATELOOOO

Anonimo ha detto...

se come no, di questo passo effettivamente dopo numerosi premier over 60 il prossimo sarà giovane, bello e forte...e CERTAMENTE donna!
Aprimo l'asta a chi l'offre de piu'!

Ciao raga' >>> LeX

Anonimo ha detto...

Anonimo, mi garba il riferimento a fini che "marca il territorio", difatti da bravo cane a difesa di arcore spisciacchera in quà e là tanto per far vedere che c'è pure lui. Sul decisionismo del cipria non mi pronuncio ma dico soltanto che:
PERCHE' NON ABBASSA LE TASSE ? ecco, si, perchè non abbassa le tasse, invece di prodigarsi in fantomatici giochi di fantafinanza. Se a me povero piccolo imprenditore mi garantisce un visibile sgravio di imposte anche del 5% ho la possibilità di verificarlo effettivamente, se mi dice che abbassa la spesa pubblica del 20% come minchia lo verifico nel bailamme di balzelli, consorzi, enti, e cazzi vari che mensilmente mi spolpano vivo ?
Ripeto delle 67 tasse della banda prodi, quante ne ha tolte ? il popolo del 2.12.2006 cosa ne pensa ?
Ave a tutti, forza e onore !

Anonimo ha detto...

Ha ragione il Ris.
Il grande rischio è che la crisi tocchi profondamente la spina dorsale dell’Italia. Quelle piccole e medie imprese che sono una risorsa antica, radicata sul territorio, concreta e flessibile. Sono quelli che fanno la roba e creano ricchezza. Gente abituata a vivere con il credito strozzato, che s’ingegna, si arrangia e finora è sempre riuscita ad andare avanti. È quel piccolo capitalismo che ricorda i mercanti tanto amati da Werner Sombart, che magari soffre quando si tratta di navigare nelle acque profonde dell’economia globale, ma veloce nel piccolo cabotaggio. Quelli che quando si parla di Cina un po’ bestemmiano, ma poi dicono: «Loro copiano, noi creiamo». Ecco, se questi cadono è davvero finita. Non bisogna proteggerli, ma davvero stavolta non tartassateci. abbiamo bisogno di aria, di fiducia, di credito. Le banche, tanto prodighe con la finanza, devono ricordarsi che esiste la terra, il lavoro, la produzione. Esiste la realtà. Esistono i soldi veri, non ancorati al futuro ipotetico.
Lo dicono anche i dati economici. Nei primi sei mesi del 2008, mentre l’occupazione in Italia diminuiva del 20 per cento, la piccola e media impresa registrava un più 7,5%. Il discorso è chiaro. I piccoli continuano a creare lavoro. A dispetto di tutto, delle banche, della finanza, dei pasticci Lehman Brothers, dei tassi d’interesse alti e del braccino corto della Bce.
E lo faranno, dicono le previsioni, fino a dicembre. Sette virgola tre per cento anche nel secondo semestre.
L’ultimo rapporto Censis raccontava una società inconcludente e rassegnata, «sommersa dalla mucillagine». Un Paese fermo, statico, ingessato. Una poltiglia di massa. Qui, in questo caos calmo, gli unici a resistere "erano" quel pugno di imprenditori, piccoli e coraggiosi. Il futuro è nelle loro mani. E forse questa tempesta cattiva spazzerà via la mucillagine.
Tanto per rimanere in tema mare.
Fabio

Anonimo ha detto...

P.S.
La mia non è un industria automobilistica, senno' ero abbastanza tranquillo.
Penso che i soldi che prenderà la FIAT &C. saranno un altra tassa per un prossimo futuro.
Fabio

Anonimo ha detto...

E' sempre bello quando si rispunta tutti come funghi nevvero?

Avete infinitamente ragione e come ce l'avete voi che imprendete ce l'abbiamo anche noi che dipendiamo.

Stavo aspettando che il latte sgorgasse dai rubinetti grazie al mago Cipria, invece dopo aver cantato e suonato che non ci sono soldi per abbassare le tasse a tutto il ceto medio (per non parlare degli aiuti ai poveri) TE LO LI' CHE SALTANO FUORI FIOR DI MILIARDI PER GARANTIRE LE BANCHE!!! E PER AIUTARE I SOLITI CARROZZIERI!!

Sono schifata da questo. E anche dal fatto che tanti soldi spendiamo per rispedire i clandestini, tanti ne andiamo a raccogliere in mare aperto.

E' un pò come gonfiare un palloncino bucato o svuotare il mare con un secchiello.

Per non parlare della battaglia (giustissima) contro gli assenteisti (ma c'è anche chi si ammala per davvero... e non prende più stipendio!!) QUANDO I PRIMI PARASSITI SONO PROPRIO LORO!TUTTA QUELLA MANICA DI LUSCHI DISONESTI CHE CON RICCHI EMOLUMENTI SFILATI DALLE NOSTRE TASCHE SI PERMETTE DI NON ANDARE IN PARLAMENTO A LAVORARE E gli imbecilli governativi devono inventarsene ogni giorno una nuova per non andare sotto, nonostante la maggioranza schiacciante!

SPUT!SPUT! PROT! RUT! SPUUUUT! BLEAH! COF COF SGUOSH!

Scusate eh.

Stamattina ero a Genova per lavoro e sentivo arrivare dalla finestra aperta i fischi e le urla del corteo dei ricercatori. Mi è venuta voglia di scendere e unirmi ai cori. Bisogna che il buonsenso trovi una strada unica. Una strada che andrà nella direzione contraria a quella di tutta la casta, naturalmente.

Il primo disonesto che deve essere cacciato coi forconi è il trattorista che con la sua caxxo di operazione Mani Pulite ha spianato la strada al peggio. Lui, e tutti quelli come lui.
Bastardi schifosi. Ridatemi Fanfaniiiii!!!

Anonimo ha detto...

LoveP: "Bisogna che il buonsenso trovi una strada unica"

Pochi giorni fa mi chiedevo proprio questo: Perchè in Italia esiste una parte di popolazione che crede che la destra sia il male assoluto e viceversa?? Se la sinistra fa una cosa per la destra è sbagliata, se la fa la destra è totalmente sbagliata per la sinistra!!

Si dovrebbe cercare di universalizzare il "bene" per una gestione corretta delle legislature! E' una cosa insopportabile che -loro- diano sempre un risvolto negativo alle nostre azioni. Prima parlano di dialogo con la maggioranza ma poi nelle camere votano contrari a ogni votazione. Inutile lamentarsi del sistema se prima non cambieranno i sistematori, a partire dai nostri, sia chiaro! tutti 'na massa de paraculi...però la scritta sulla home di questo blog parla chiaro: "Se vi trovate qui, vuol dire che avete molto da dare alla nostra Patria" e allora rialziamo l'Italia senza piangerci addosso!!

a presto
Albert-One


P.S.: Menomaaaleeeee che Siiilvio C'eeeee'!!! AHAHAHAAAHAHHA

Anonimo ha detto...

Sarò antistorico ma Viva il Duce.

A me non mi va bene nessuno, sono tutti dei manigoldi intenti a spolparci. Ris dice che berlusca deve abbassare le tasse. Ok. Io direi anche di mandare ai lavori forzati tutti quelli che rubano nelle P.A.
Brunetta, oltre a dire: chi non va a lavorare viene licenziato - tanto quelli ci vanno ma non fanno cmq un cazzo - avrebbe dovuto anche dire: chi ruba lo mando a zappare la terra, per 5 anni almeno.
Ma tant'è.

Ripeto, Viva il Duce.

Consiglio. Se avete un pezzo di terra fatevi un orto, se avete un tetto metteteci dei pannelli solari, se avete soldi fatevi un impianto ftv. E mandate a fare in culo le banche.
Io l'ho fatto. E sto molto meglio.
Ciao
Gino

Anonimo ha detto...

Gino ma te c'hai i soldi! ! !
Fabio