
Da "Il Tempo.it"
ORVIETO L'interrogativo è: quanta destra c'è nell'attuale governo? A sentire gli interventi dei partecipanti alla conferenza programmatica della Destra, in corso ad Orvieto, «poco o quasi niente».
Mentre invece, come sottolinea il segretario del partito Storace, «in Italia c'è bisogno dei nostri valori».
La sala dei congressi del Palazzo del Popolo è stracolma, tanto che gli organizzatori manifestano un po' di sorpresa per la tanta affluenza: c'è quasi l'intero popolo della Destra di Francesco Storace e Daniela Santanchè, raccolto nella cittadina umbra con il desiderio di «ritrovare la nostra vera identità e stabilire la linea politica di questo partito». Ed è proprio questo il nodo centrale, anche se non ufficialmente: rientrare nel Pdl e quindi affiancare il governo di Silvio Berlusconi, o continuare a correre da soli? Su questo i rumors sono tanti e il «popolo dei camerati» (a cominciare dai suoi leader), è diviso. Ed oggi, giornata clou della conferenza della destra, con gli interventi di Storace e della Santanchè in tarda mattinata, si tenterà di arrivare ad un punto comune. Il primo, ex alleato di Gianfranco Fini, tende a voler mantenere l'identità del partito e, da quanto bisbiglia qualcuno in sala, preferirebbe continuare a fare il battitore libero. La seconda, forte anche del suo rapporto con Silvio Berlusconi, punta invece a rendere il partito «un attore protagonista» all'interno del Pdl «mantenendo la sua identità e alla pari degli altri alleati». Anche perché, come fa notare qualche partecipante, il ritrovato feeling tra i due storici amici, Storace e Alemanno, che ha portato per il segretario della Destra l'incarico di presidente della Commissione Roma Capitale, va già in questa direzione.

Da "Il Messaggero.it"
La Destra: Storace rimette il mandato
TERNI (20 luglio) - «Non sono più disponibile a sopportare ipocrisie al nostro interno». Con queste parole Francesco Storace ha comunicato la decisione di rimettere il mandato da segretario de La Destra nel corso del suo intervento alla conferenza programmatica del partito a Orvieto. «Abbiamo dato la possibilità di presentare altre candidature, altre mozioni - ha affermato Storace - e se ci fossero due, tre quattro candidature in campo mi batterei come un leone affinché il segretario del nostro partita lo scelga la nostra base e non Silvio Berlusconi».
Pronto a fare il militante. Storace ha inoltre affermato di «essere pronto a fare il militante, a fare la politica dei valori». «Mai pensare di essere indispensabili», ha aggiunto.
Storace ha successivamente affermato che «bisogna dire quello che si pensa senza dire il contrario». Qualcuno ha chiesto se si riferisse a qualcuno in particolare e Storace ha risposto: «Il mio sorriso non si registra?». Storace ha ribadito: «Se ci sono altre candidature vengano fuori. Non avrebbe alcun senso che chi ha fondato La Destra si debba ricandidare un anno dopo e conquistare la maggioranza».
Le candidature saranno accettate entro il prossimo 31 agosto.

13 commenti:
Mah, nel blog di Storace ho letto che Buontempo ha detto che le dimissioni saranno presentate a novembre, come da programma. Alla nascita del movimento era già previsto che un anno dopo ci sarebbe stata una elezione da parte della base.
Non ci si capisce granchè, ma almeno in QUEL blog il segretario è presente e disponibile. Mi pare l'unico posto veramente democratico, alla faccia di chi parla ancora di fascisti....
Di sicuro si capisce che di Destra, nell'attuale governo, non ce n'è, e manca parecchio. Nonostante Tremonti abbia preso le idee migliori del programma di Storace e si stia rivelando il più di destra di tutti. SB è di destra a giorni dispari. A meno che non veda una toga rossa in un giorno pari.... :-)
Per una volta però, più che gli eletti, mi preoccupano gli elettori... che spesso sono persone attratte solo dal profitto, senza ideali.
p.s. io comunque....le parole all'Inno di Mameli, gliele cambierei volentieri. La musica è quella e guai a chi la tocca, ma le porga la chioma...se c'è uno che sa cosa vuol dire, me lo spieghi. Per non parlare dello "schiava di Roma" che mi ha sempre fatto schifo fin da piccola. Più per lo schiava che per altro....
E' morto un bischero tapim tapum..
all'ospeda-a-le tapim tapum
che male ave-e-va..tapim tapum
c'aveva ma-a-le tapim tapum
E poi... l'elmo di Scipio.
Ma Scipione, non era l'Africano?
Oppure si parla di Scipione Nausicaa? O c'è stato uno Scipio?
Insomma, qualcuno me lo dica!!
Chè qui in Padagnia mi hanno fatto venire le crisi introspettive.
Buonanotte.
Certo che...Aux armes citoyens! Aux armes citoyens! Marchons, marchons.... E' TUTTA UN'ALTRA STORIA. Ma chi gliel'ha scritto, beati loro, la Buonanima in persona? :-))
La Marsigliese l'inno per eccellenza sia per la nusica che per il testo, che culo i francesi
Ciao Love
Tre foto emblematiche:
1) Il bacio di Giuda (no comment)
2) Amici per la pelle (o per le palle), io ero uno di quelli che col piffero (per non dire con la minch...) appoggiavo il centrodestra a Roma. Perchè io penso che le bastardate vanno fatte pagare, in specialmodo quando ci si definisce uomini veri. Invece a Roma, in Sicilia ed in altre parti s'è fatto la "trippa" con il risultato che Il Cipria ed AN che hanno avuto un risultato elettorale appena sufficiente sono oggi i salvatori d'Itaglia.
3) "La classe non è acqua", lo spero vivamente; Storax sul blog dichiara " .... omissis .... Se Berlusconi vuole decidere chi guiderà La Destra, versi venti euro alla direzione del partito entro il 31 luglio – perché sarebbe un nuovo iscritto – e dica la sua. Da noi si usa così. Da noi non si usa un partito. Se invece vuole dialogare, è inutile che cerchi altri. La Destra ha un solo linguaggio e prima o poi lo capiranno tutti e tutte."
Si lo capiranno come quelli che due o tre settimane prima dell'elezioni hanno fatto la "fuitina" verso il PDueELLE. Tutta gente coraggiosa, n'è vero ? A suo tempo scrissi "la scopa lavora bene quando è nuova", quanto sopra ne è la riprova. Detti tizi sono partiti a mille, il partito era nuovo, le poltrone tutte da occupare e la ribalta pronta; non appena l'amato seggiolone sembrava allontanarsi è iniziato il salto del fosso, ed ecco che LaDestra langue nei dubbi.
Love, lasciamo perdere bossi che si sa è cerebroleso va preso per quello che è, mi meraviglio di chi gli ha dato un posto di responsabilità.
Si è vero sul blog ci scrive il grande Storax, forse è per questo che c'è un discreto starnazzare di gente a differenza del blog "La destra sei tu" che è come la borza di uol strit, in picchiata, col povero GB che un se ne da nà ragione. D'altra parte la ricerca del momento di gloria è cosa vecchia e già discussa ... bisogna cercare un senatore anco noi .... ihihihih.
Comunque vada ha ragione il Gobbo "Il potere logora chi non ce l'ha"
Come inno vi propongo questo è intenzo e con tono marziale.
Pigiare su "Inno Nazionale"
A Bo'... con l'eta' stai andando a sbroccà!!!
Ringrazio Ristacci per LO SCHIFO! Ho appena finito di mangiare.... blob...così imparo a fidarmi e ad essere curiosa. :-)
Ciao Frazil! E ciao Leeex!
Io mi domando e dico, con tutti voi, se è possibile lasciare uno con almeno mezzo cervello paralizzato a fare il Ministro della nostra Repubblica! SB in questo momento mi pare tale e quale a Caligola, che fece ministro il suo cavallo. Quella del dito ieri sera non mi era ben chiara.... Una parola sola: SCHIFOSO!
p.s. Frazil, il tempo passa, l'acqua sotto i ponti anche, ma ho letto che tu resti sempre il Nostro Uomo in Orbace.... ;-))
PIU' CHE IL SUO CAVALLO SE PO TRANQUILLAMENTE DI CHE HA FATTO MINISTRO IL SUO SOMARO...
Lex, ma la spazzatura n'do l'hanno butta ner Vesuvio ? Conti alla mano le cifre un tornano mica tanto.
Sempre e comunque, A Noi!
Bello però l'inno CCCP, e che dire delle parole ...... proot !
John era disperato perchè sua moglie Marsha aveva il vizio di tornare a casa con gli acquisti più strani.
Un giorno infatti Marsha torna a casa con l'ennesimo strano acquisto: un robot capace di individuare le bugie.
Un giorno, erano circa le 5.30 di pomeriggio quando il figlio Tommy di 11 anni torna a casa da scuola con 2 ore di ritardo.
Dove sei stato - gli chiede John? Perché sei arrivato a casa 2 ore dopo?
il figlio risponde : Siamo stati in libreria a lavorare ad un progetto scolastico Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo scaraventa giù dalla sedia Questa è una macchina della verità caro figlio - dice il padre - adesso dicci dove sei stato veramente dopo la scuola.
Siamo stati a casa di Bobby a guardare un film.
Cosa avete guardato -chiede la madre?
I dieci Comandamenti - risponde Tommy.
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo riscaraventa giù dalla sedia Tommy si alza e dice - mi spiace ho mentito in realtà abbiamo visto un film intitolato la regina del sesso.
Mi vergogno di te - dice John - alla tua età io non ho mai mentito ai miei genitori.
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa il padre giù dalla sedia.
La madre piegata in 2 dalle risate , con le lacrime agli occhi dice - questa te la sei proprio cercata , non puoi neanche arrabbiarti troppo con Lui dopotutto è tuo figlio.
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa la madre giù dalla sedia. .....
:DDDD
VOGLIO QUEL ROBOT!
Cioè...anzi....no. ;-))
Lo voglio in Parlamento! E giù sberle a tutti!!
Posta un commento